Come scegliere una coperta Tattini

I cavalli sono animali naturalmente attrezzati per affrontare l’inverno, ma solo se vivono in natura, in libertà e alimentati adeguatamente. I cavalli che vivono in scuderia e che vengono montati regolarmente hanno invece bisogno di qualche attenzione in più.

Infatti, per evitare l’eccessiva sudorazione e facilitare le operazioni di recupero del cavallo dopo il lavoro è buona abitudine tosare il pelo che nei mesi freddi diventa lungo e folto.

Ecco allora che l’uso di una o più coperte diventa indispensabile. A volte, anche i cavalli che non sono tosati e vivono in climi particolarmente rigidi hanno bisogno di una protezione in più.

Esistono diversi tipi di coperte: di cotone, di lana o pile, trapuntate e impermeabili da paddock.

All’arrivo dei primi freddi è consigliabile vestire il cavallo con una coperta in cotone. In molte scuderie questo tipo di coperta viene utilizzata tutto l’anno.

Per ‘passeggiare’ il cavallo durante i primi minuti in sella e alla fine del lavoro, è utile il pile, morbido e caldo.

In scuderia e durante le ore più fredde possiamo usare le coperte imbottite e trapuntate. Il peso dell’imbottitura indica anche il grado di protezione: le coperte Tattini e Daslö vanno dai 150 ai 400 grammi!

La speciale coperta da paddock è indicata per i cavalli che trascorrono molto tempo fuori dal box, è impermeabile e consente anche al cavallo di rotolarsi nel fango.

Alcune coperte sono anche dotate di un accessorio removibile che tiene al caldo anche il collo.

I dettagli importanti

Le coperte Tattini sono studiate nei minimi particolari. Sono robuste; le ampie pinces laterali consentono il movimento delle spalle senza ostacolarlo; cinghie con inserto elastico per un comfort ottimale; collo avvolgente o salvagarrese in agnellino sintetico; chiusura anteriore con strappo e doppia cinghia con moschettoni; copricoda.

Le misure

Le coperte Tattini sono disponibili per pony e cavalli di tutte le misure. Per scegliere la coperta della misura giusta consigliamo di misurare la lunghezza garrese-coda e petto-coda prima di recarsi in selleria.

Condividi questo articolo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità Tattini e sul mondo dell'equitazione iscriviti alla newsletter

Altri articoli per te

Tutto a posto nel super baule Tattini

Avere tutto a portata di mano è importante a casa e diventa fondamentale in gara.Il nuovissimo baule Tattini è stato studiato, sviluppato e realizzato da vera gente di cavalli per soddisfare le esigenze di chi deve riporre, tenere in ordine

Leggi l'articolo

Come scegliere una coperta Tattini

I cavalli sono animali naturalmente attrezzati per affrontare l’inverno, ma solo se vivono in natura, in libertà e alimentati adeguatamente. I cavalli che vivono in scuderia e che vengono montati regolarmente hanno invece bisogno di qualche attenzione in più. Infatti,

Leggi l'articolo