fbpx

TATTINI WORLD

STORIA

Stile, Prestazioni e Tecnologia Made in Italy

Siamo un’azienda italiana che produce stivali interamente Made in Italy, progetta e distribuisce abbigliamento e attrezzature per 
l’equitazione fin dal 1860. Uniamo oltre un secolo di esperienza all’inconfondibile stile italiano e alla capacità di innovazione continua, riuscendo ad 
industrializzare processi artigianali.

Questo per amazzoni e cavalieri significa calzare, indossare o utilizzare modernità e 
innovazione, che garantiscono performance e comfort. Siamo presenti e riconosciuti in oltre 30 paesi nel mondo, senza mai dimenticarci di essere italiani. Ricerchiamo tecnologie sempre nuove in termini di selezione e testing dei materiali, industrializzazione e confezionamento, che possano garantire performance di livello senza rinunciare allo stile italiano che è la sintesi di tutto ciò.

Enrico e Donatella

VALORI, FILOSOFIA, MISSION

Cosa ci rende diversi? Il nostro lavoro, la nostra passione, il nostro team

tattini-riding-boots

CONTROLLO QUALITÀ

Scelta di valore.

Tattini è l’unica azienda del settore ad adottare un rigido sistema di controllo qualità durante tutto il processo produttivo e sul prodotto finito.

Le fasi principali di controllo sono tre:
VERIFICA dei materiali di base e della componentistica;
SUPERVISIONE delle lavorazioni prima dell’assemblaggio;
COLLAUDO finale pezzo per pezzo del prodotto finito.

Prima e Seconda Scelta.

Superati i primi due controlli, è il terzo ed ultimo controllo che determina la selezione fra prima e seconda scelta. Gli stivali destinati alla seconda scelta, non presentano difetti funzionali, ma piccole imperfezioni estetiche che non ne compromettono l’uso, le prestazioni e la durabilità. La garanzia rimane inalterata. Nella massima trasparenza infatti, gli stivali di seconda scelta sono marchiati e ben distinti dalla prima scelta; la dicitura “seconda scelta” compare sia sulla scatola che sulla fodera interna vicino al numero del lotto di produzione.

PULIZIA STIVALI

Di seguito delle semplici e buone abitudini
per la
pulizia ed il mantenimento dei vostri stivali Tattini:

1. Pulire la suola con una spazzola a setole dure (fig. A), inumidita nell’acqua per rimuovere residui di polvere, fango e qualsiasi tipo di sporcizia;
2. Pulire delicatamente la pelle con una spazzola a setole morbide (fig. B) inumidita nell’acqua per rimuovere residui di polvere, fango e qualsiasi tipo di sporcizia;
3. Asciugare con un panno morbido (fig. C), mai vicino ad una fonte di calore o alla luce diretta del sole;
4. Rimuovere dalla pelle eventuali residui con del latte detergente. Il latte detergente idoneo è quello usato per la pulizia del viso e deve essere distribuito con un panno morbido e dei movimenti circolari;
5. Applicare la crema in cera d’api naturale (fig. D) sulla pelle con un panno morbido e dei movimenti circolari;
6. Solo se necessario a causa di abrasioni evidenti del pellame, usare una crema non grassa, di colore nero o marrone a seconda del colore degli stivali (fig. E). Stendere la crema con un panno morbido e dei movimenti circolari;
7. Lasciare asciugare;
8. Pulire la parte in CloseTex con una spugnetta inumidita con acqua e sapone di Marsiglia (fig. F);
9. Lasciare asciugare;
10. La maggior parte delle rotture delle zip è causata da peli, polvere e sporcizia insinuati tra i denti delle guide: rimuovere accuratamente eventuali residui di peli, polvere e sporcizia con l’uso di pinzette e spazzole. Usare uno spray siliconico o la grafite della punta della matita per mantenere una corretta funzionalità del cursore sui dentini;
11. Lucidare gli stivali con un panno di lana.